É il momento delle dichiarazioni. A tutti le persone a cui ho detto “Ah, leggere è il mio hobby preferito!”, a tutti gli amici a cui ho promesso che sì, avrei letto appena possibile il titolo che mi stavano proponendo, a tutti quelli a cui ho fatto credere di essere una grandissima intellettuale dai gusti […]
Mangeresti un frutto marcio? Credo proprio di no, semplicemente perché, di sicuro, ti farebbe star male. Eppure, ogni giorno, la nostra mente mangia “cibo” ben peggiore: pensieri ammuffiti, idee cattive ed emozioni malsane. E cosa accade alla tua mente quando mangi tutto ciò? La stessa cosa che succede al tuo organismo quando assumi, ad esempio, […]
Riflessione sul potere della fotografia. Piove. È ancora inverno. Una leggera e persistente nebbia lascia intravedere un pallido sole. Ci prepariamo una bella tazza di tisana calda, ci sediamo a gambe incrociate sulla poltrona e iniziamo a riflettere e a rivangare vecchi ricordi sorseggiando di tanto in tanto la bevanda fumante. Capita a tutti di […]
Quando a 6 anni varcai la porta di vetro con le cornici smaltate di un verde forte, fitto come le foreste, e tappezzata di adesivi colorati, della scuola elementare più frequentata della mia piccola città, avvertii un vortice di sensazioni che mi stravolse lo stomaco. Mia madre disse che non avrei dovuto avere paura, sarei […]
Da quando fai l’università non hai praticamente più tempo per leggere un buon libro. Eppure ami leggere! Ma si sa, tra lezioni, studio, serate, Commissioni, le ore non bastano mai. Se sei in questa situazione questa è la lista che fa per te! Ecco 10 libri belli che si leggono in meno di 150 minuti […]
Premessa: Oggi più che mai c’è bisogno di sentir parlare di aborto, obiezione di coscienza e di altri limiti imposti ad una donna nel decidere sul proprio corpo. Oggi più che mai voglio, nel mio piccolo, rivendicare un diritto che mi appartiene e per cui, nel 1978, più del 68% del popolo italiano ha votato […]
Da quasi due anni, oramai, siamo costretti a fare i conti con un nemico invisibile, il Covid-19, capace di cambiare le nostre vite in modo improvviso e traumatico, e responsabile pure di quella che molti dicono esser la “perdita della nostra libertà”. Tale perdita è stata dovuta sia agli effetti diretti del virus sia alle […]
Molto più del ddl Zan Saffo, Alan Turing, Oscar Wilde, Virginia Woolf, Giulio Cesare, Alessandro Magno, Freddie Mercury, Hammurabi, Leonardo da Vinci. Spesso quando parliamo di minoranze tendiamo ad immaginare qualcosa di poco rilevante o di poca importanza; guardandosi attorno, però, è facile rendersi conto del contrario. Infatti, molti dei personaggi che ci vengono introdotti […]
L’Arca di Joel Sartore Nel 2016 il noto fotografo Joel Sartore,collaboratore della National Geographic, nel 2006 ha intrapreso un ambizioso progetto fotografico chiamato “Photo Ark” con l’intento di poter fotografare tutte le specie animali, e in alcuni casi -i più estremi- anche gli ultimi esemplari che sono ancora in vita. In particolare, l’intento del fotografo […]
Il 4 marzo è iniziato il ciclo di conferenze “Medicina, equità, diritti”, organizzato dal Collegio Borromeo di Pavia, in cui sono stati trattati diversi temi dal punto di vista del diritto alla salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione Italiana. La prima conferenza ha visto come ospiti Gherardo Colombo, magistrato, Laura Cesaris, docente dell’Università di Pavia, […]