Brexit dal punto di vista linguistico: cosa succederà all’inglese?

Per secoli il francese è stata la lingua franca in Europa e molti francofoni (nonché francofili) sperano ancora in una sua rinascita. Michel Barnier, ex Ministro degli Esteri francese e responsabile UE per i negoziati col Regno Unito in materia di Brexit, proponeva, infatti, di utilizzare proprio il francese come lingua di trattativa. Il perché? […]

Continua a leggere