di Agnese De Carolis “Si sa che la gente dà buoni consigli se non può più dare cattivo esempio”, cantava De André. In questo periodo di sospensione anomala di ogni attività quotidiana, i social e i telegiornali si sono riempiti di suggerimenti su che cosa fare in quarantena per evitare di guardare il calendario e […]
di Martina Satta e Sofia Mao A novembre vi abbiamo tormentati per una settimana con le nostre foto di Varsavia. Adesso, in esclusiva sul Nadir Blog, il backstage inedito delle storie Instagram più significative! #HELLOWORLD Eccoci pronte per partire per il nostro terzo viaggio con l’EucA, una Employability Study Visit a Varsavia. Si è trattato […]
di Antonio Feltrin “La capacità di vedere connessioni” potrebbe essere una buona definizione dell’intelligenza, ma l’esasperazione di questo atteggiamento porta a elaborare strampalate teorie. È comunque difficile non farsi cogliere dalla sorpresa imbattendosi in coincidenze ed eventi fortuiti, al punto che fa addirittura quasi piacere scoprire che un dato evento passato è accaduto esattamente 100 […]
Come certamente saprete, quest’anno la mensa del Job Campus ha aperto le porte a tutti gli studenti del Mazza. Se non l’avete ancora provata o se per qualche (ingiustificato) motivo non siete ancora convinti, ecco a voi 10 buoni motivi per farlo: I gelati di Grom: non serve commentare. Il giardino del Job Campus: molti […]
di Federico Olivieri 1. SPADA Se da una parte la spada è il simbolo del Medioevo (insieme al cavaliere in armatura che la brandisce), dall’altra raccoglie il più grande numero di luoghi comuni che affliggono questo periodo storico. Alcuni di questi luoghi comuni sono persino contraddittori: difatti, in molti libri e film la spada è […]