Dietro al fiocchetto lilla

N.B.: Prima di iniziare la lettura di quello che è un insieme di esperienze personali, pensieri e commenti miei, ti lascio un paragrafo con definizioni e descrizioni dei disturbi del comportamento alimentare che ho messo assieme da varie conferenze a cui ho assistito, articoli che ho letto e dal DSM-5. COSA SONO I DCA I […]

Continua a leggere

Ciclo mestruale: chi ce lo insegna?

Da studentessa di medicina, ho studiato il ciclo mestruale almeno una volta per ogni corso frequentato da quando ho iniziato l’Università, ma, tolta la parte fisiologica e biologica dell’argomento, mi rendo conto di conoscere davvero poco questo fenomeno che mi accompagna da un bel po’ di anni. Consigli pratici, dubbi, miti da sfatare e domande […]

Continua a leggere

MEDICINA, EQUITÀ, DIRITTI – Assistenza sanitaria e diritto: carcere e violazione

Il 4 marzo è iniziato il ciclo di conferenze “Medicina, equità, diritti”, organizzato dal Collegio Borromeo di Pavia, in cui sono stati trattati diversi temi dal punto di vista del diritto alla salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione Italiana. La prima conferenza ha visto come ospiti Gherardo Colombo, magistrato, Laura Cesaris, docente dell’Università di Pavia, […]

Continua a leggere

COVID, RAZZISMO E OMOTRANSFOBIA

In che modo questi tre virus stanno trasformando la nostra vita? PICCOLO DIZIONARIO Omosessualità: gli studi di sessuologia riportano l’omosessualità al concetto di identità sessuale, nell’ambito della quale sono distinguibili quattro componenti: il sesso biologico, l’identità di genere, l’orientamento sessuale e il ruolo sessuale sociale. L’o. riguarda solo la dimensione dell’orientamento sessuale: omosessuale, infatti, è […]

Continua a leggere