Sacralità dissacrante

La maschera dell’eleganza Quando c’è una festa o un evento importante è tradizione vestirsi eleganti. Questo gesto, volto ad addobbare anche la persona, sancisce una separazione fra i giorni ordinarî e i giorni straordinarî dando così sacralità all’occasione. Sacro infatti annovera fra le sue etimologie l’accadico 𒋛𒆠𒀸, sakāru che significa sbarrare, separare (nel senso di […]

Continua a leggere

Quanto ci costa?

di Davide Peressoni I prezzi sono uguali per tutti: se noi leggiamo l’etichetta sotto un litro di latte con scritto 0,90 € pensiamo, giustamente, che il prezzo sia uguale per tutti. Esatto: costa 90 centesimi per tutti, ma quanto costano 90 centesimi? Per ogni persona hanno un costo diverso. Siamo talmente abituati a dare valore […]

Continua a leggere

La matematica del Coronavirus, ovvero perché bisogna stare a casa

Le parti evidenziate in grigetto sono approfondimenti matematici utili a capire come funziona il modello, ma non indispensabili per leggere questo articolo.Il modello presentato in questo articolo è una versione molto semplificata di quello usato realmente, ma utile per comprenderne la meccanica. Il modello più semplice per modellare l’andamento del contagio del COVID-19 è il […]

Continua a leggere

Uniti per le fake news

Le fake news hanno origine all’alba dei tempi: fin dall’antichità i comandanti le hanno usate a fini propagandistici. Quale pubblicità migliore di un racconto di una gloriosa vittoria in battaglia? Poco importa se la battaglia è stata persa o se il comandante non vi ha partecipato, conta solo l’immagine che ne esce, tanto nessuno aveva […]

Continua a leggere

L’involuzione (?) del linguaggio

Di Davide Peressoni Ogni anno l’Oxford Dictionary sceglie la Parola dell’anno, ovvero la parola più usata o più significativa nell’anno appena trascorso. Nel 2015 ha scelto come Parola dell’anno “😂”: l’emoji con le lacrime di gioia (qui l’articolo a riguardo). Questa scelta è stata fatta sia perché nel 2015 c’è stato un uso delle emoji […]

Continua a leggere