Sapevate che tra il 14 e il 15 febbraio del 1723, esattamente trecento anni fa, tre studenti di Padova furono assassinati da una pattuglia di sbirri in città? Tutto ebbe inizio la sera di San Valentino, il 14 febbraio, quando una pattuglia di sbirri fermò quattro studenti, tutti armati (cosa non insolita all’epoca), e ne […]
Il mese di giugno si avvicina, e con esso l’importante evento politico dei referendum. Il 12 giugno saremo chiamati a votare per il referendum sulla giustizia e a scegliere su 5 importanti quesiti. È quindi l’occasione ideale per riflettere sullo stato della democrazia italiana e sul problema della rappresentanza.
Quando a 6 anni varcai la porta di vetro con le cornici smaltate di un verde forte, fitto come le foreste, e tappezzata di adesivi colorati, della scuola elementare più frequentata della mia piccola città, avvertii un vortice di sensazioni che mi stravolse lo stomaco. Mia madre disse che non avrei dovuto avere paura, sarei […]
Ebbene sì, anche gli animali hanno dei diritti, lo sapevate? Ad oggi molti ignorano che gli esseri umani non sono gli unici ad avere dei diritti, ma anche gli animali hanno una loro “Dichiarazione universale dei diritti dell’animale” firmata a Parigi il 15 ottobre del 1978. Tuttavia, questa dichiarazione non ha valore giuridico, ma si […]
Premessa: Oggi più che mai c’è bisogno di sentir parlare di aborto, obiezione di coscienza e di altri limiti imposti ad una donna nel decidere sul proprio corpo. Oggi più che mai voglio, nel mio piccolo, rivendicare un diritto che mi appartiene e per cui, nel 1978, più del 68% del popolo italiano ha votato […]
Da quasi due anni, oramai, siamo costretti a fare i conti con un nemico invisibile, il Covid-19, capace di cambiare le nostre vite in modo improvviso e traumatico, e responsabile pure di quella che molti dicono esser la “perdita della nostra libertà”. Tale perdita è stata dovuta sia agli effetti diretti del virus sia alle […]
Molto più del ddl Zan Saffo, Alan Turing, Oscar Wilde, Virginia Woolf, Giulio Cesare, Alessandro Magno, Freddie Mercury, Hammurabi, Leonardo da Vinci. Spesso quando parliamo di minoranze tendiamo ad immaginare qualcosa di poco rilevante o di poca importanza; guardandosi attorno, però, è facile rendersi conto del contrario. Infatti, molti dei personaggi che ci vengono introdotti […]