Trecento anni nel passato: la strage in Piazza dei Signori

Sapevate che tra il 14 e il 15 febbraio del 1723, esattamente trecento anni fa, tre studenti di Padova furono assassinati da una pattuglia di sbirri in città? Tutto ebbe inizio la sera di San Valentino, il 14 febbraio, quando una pattuglia di sbirri fermò quattro studenti, tutti armati (cosa non insolita all’epoca), e ne […]

Continua a leggere

L’ipnotico “gulasch musicale” di Gábor Szabó

Va bene, lo ammetto: il primo motivo che mi ha portato ad interessarmi al musicista ungherese Gábor Szabó non aveva a che fare con la musica. Girovagando nel grande labirinto di Internet, ciò che ha attirato subito la mia attenzione di appassionata di cultura vintage sono state le affascinanti copertine dei suoi dischi. Copertine caratterizzate […]

Continua a leggere

Referendum e rappresentanza

Il mese di giugno si avvicina, e con esso l’importante evento politico dei referendum. Il 12 giugno saremo chiamati a votare per il referendum sulla giustizia e a scegliere su 5 importanti quesiti. È quindi l’occasione ideale per riflettere sullo stato della democrazia italiana e sul problema della rappresentanza.

Continua a leggere