INTRODUZIONE Stiamo vivendo in un’era glaciale.Questa è un’affermazione che può sembrare parecchio strana, sia perché non ci sono mammut che scorrazzano fuori dalla finestra e sia, soprattutto, perché da tempo giornali e siti di notizie ci bombardano di titoli come: “Il 2020 è stato l’anno più caldo di sempre” (come se quest’anno non avesse già […]
Per noi, di solito, la Storia è qualcosa di distante. Qualcosa che non ci riguarda direttamente. Ogni storico, per quanto a volte lo possa volere, non può lavorare “sul campo”, ovvero fare esperienza di ciò che studia. Eppure, ci sono dei momenti in cui tutti, in un modo o nell’altro, siamo toccati dalla Storia; momenti […]
“Attraverso gli androidi possiamo capire la differenza tra umani e robot e comprendere meglio la nostra natura”. È così che Hiroshi Ishiguro, scienziato giapponese dell’Università di Osaka che da anni studia l’intelligenza artificiale, definisce il futuro del rapporto tra uomini e tecnologia. A partire dal 2007 Ishiguro ha realizzato ben cinque “Geminoid”, ovvero copie artificiali […]
di Federico Olivieri 1. SPADA Se da una parte la spada è il simbolo del Medioevo (insieme al cavaliere in armatura che la brandisce), dall’altra raccoglie il più grande numero di luoghi comuni che affliggono questo periodo storico. Alcuni di questi luoghi comuni sono persino contraddittori: difatti, in molti libri e film la spada è […]