Referendum e rappresentanza

Il mese di giugno si avvicina, e con esso l’importante evento politico dei referendum. Il 12 giugno saremo chiamati a votare per il referendum sulla giustizia e a scegliere su 5 importanti quesiti. È quindi l’occasione ideale per riflettere sullo stato della democrazia italiana e sul problema della rappresentanza.

Continua a leggere

IN FASE DI ESTINZIONE

L’Arca di Joel Sartore Nel 2016 il noto fotografo Joel Sartore,collaboratore della National Geographic, nel 2006 ha intrapreso un ambizioso progetto fotografico chiamato “Photo Ark” con l’intento di poter fotografare tutte le specie animali, e in alcuni casi -i più estremi- anche gli ultimi esemplari che sono ancora in vita. In particolare, l’intento del fotografo […]

Continua a leggere

Operazione positività

‘Da domani sarà triste, da domani.Ma oggi sarò contento, a che serve essere tristi, a che serve. Perché soffia un vento cattivo.Perché dovrei dolermi, oggi, del domani.Forse il domani è buono, forse il domani è chiaro.Forse domani splenderà ancora il sole. E non vi sarà ragione di tristezza.Da domani sarà triste, da domani.Ma oggi, oggi sarò contento,e […]

Continua a leggere

Danse macabre – come la morte cambia e ci cambia

Le vite di tutti noi, il nostro mondo e la società per come la conosciamo stanno andando incontro a trasformazioni epocali, probabilmente irreversibili. La morte è il cambiamento a cui nessuno sfugge, e in questo periodo ci è, per ovvie ragioni, particolarmente vicina. Ma come cambia la morte? E come ci cambia? Ne ho parlato […]

Continua a leggere

COVID, RAZZISMO E OMOTRANSFOBIA

In che modo questi tre virus stanno trasformando la nostra vita? PICCOLO DIZIONARIO Omosessualità: gli studi di sessuologia riportano l’omosessualità al concetto di identità sessuale, nell’ambito della quale sono distinguibili quattro componenti: il sesso biologico, l’identità di genere, l’orientamento sessuale e il ruolo sessuale sociale. L’o. riguarda solo la dimensione dell’orientamento sessuale: omosessuale, infatti, è […]

Continua a leggere

Il clima che cambia (tra passato e futuro)

INTRODUZIONE Stiamo vivendo in un’era glaciale.Questa è un’affermazione che può sembrare parecchio strana, sia perché non ci sono mammut che scorrazzano fuori dalla finestra e sia, soprattutto, perché da tempo giornali e siti di notizie ci bombardano di titoli come: “Il 2020 è stato l’anno più caldo di sempre” (come se quest’anno non avesse già […]

Continua a leggere