Questa è l’America

Ci sono pochi posti al mondo dove il divario tra quello che crediamo di sapere e quello che sappiamo è tanto ampio quanto nel caso degli Stati Uniti. L‘influenza statunitense nei nostri consumi è così longeva che pensiamo di conoscere bene l’America quando in realtà […] la nostra idea è un impasto di luoghi comuni e poche informazioni concrete. […]

Continua a leggere

5 libri per l’estate

a cura di: Gruppo Biblioteca e Gruppo Scrittura “La vita è altrove” di Milan Kundera – Maria Sofia Laserra “E non c’è niente di più bello dell’attimo che precede la partenza, l’attimo in cui l’orizzonte del domani viene a farci visita per raccontare le sue promesse.” Tutta la vicenda di Jaromil è letta attraverso il […]

Continua a leggere

Libro: “Perché la cultura classica. La risposta di un non classicista.”

di Rachele Belli Libro: Perché la cultura classica. La risposta di un non classicista. Autore: Lucio Russo Edizione: Mondadori Collezione: Orizzonti Anno: 2018 Qual è il valore che oggi viene attribuito alla cultura classica? Ci risponde un fisico che ripercorre, con una prospettiva inaspettata, l’evoluzione della cultura: dalla culla greco-romana fino ai nostri giorni. L’obiettivo […]

Continua a leggere